NOTA COMMERCIALE
Per comprare o vendere monete d'oro da investimento o per vendere collezioni numismatiche di monete o medaglie potete contattarci cliccando il banner o utilizzando i seguenti contatti:
Email: info@numismaticaranieri.it
Tel: (+39) 051.267736
☞ IMPORTANTE: Non si valutano EURO e Lire a partire dagli anni '50 in su
Cari lettori di Quotazione Sterlina Oro l’articolo odierno è dedicato al convegno filatelico numismatico di Riccione che si terrà dal 31 Agosto 2023 al 2 Settembre 2023. Proseguendo con la lettura del post troverete le informazioni più interessanti per partecipare a questo interessante evento del mondo numismatico.
Come sempre vi ricordiamo che, per restare sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni del nostro blog numismatico, non dovrete far altro che inserire Quotazione Sterlina in Oro tra le pubblicazioni da seguire in Google News. Vi basterà un semplice click al seguente link: Seguici in Google News.
Indice dei contenuti
Convegno filatelico numismatico a Riccione
Dal 31 agosto al 2 settembre il Palazzo del Turismo ( P.le Ceccarini, 11, 47838 Riccione RN) ospita il Convegno filatelico numismatico, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama nazionale, per il numero e la qualità degli espositori e per le conferenze di approfondimento sul tema filatelico.
Cosa trovare al convegno di Riccione
Il Convegno di Riccione è una mostra mercato che appassiona esperti del settore ma anche curiosi, grazie alla ricca esposizione di oggetti di pregio e valore, tra cui:
- monete
- medaglie
- banconote
- cartoline
- francobolli
- collezioni di storia postale
- documenti dal valore storico e artistico
Ospiti presenti al convegno filatelico numismatico 2023
Tanti gli ospiti partecipanti, tra cui:
- l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato
- le Poste Magistrali Ordine di Malta
- UFN Poste San Marino
- CFN Città del Vaticano
- la medaglista Loredana Pancotto
Inoltre, per l’occasione, è prevista l’emissione di annulli speciali e il foglietto erinnofilo.
Calendario Eventi Convegno Numismatico Riccione
Nei tre giorni del Convegno anche un interessante programma di conferenze che vi elenchiamo di seguito con orari e dettagli.
Venerdì 1 settembre, ore 11:00
AISN Accademia Italiana di Studi Numismatici presenta il volume Signorie pontificie dell’Emilia-Romagna – Storia, Araldica, Numismatica
- relatore: Accademico Alex Ricchebuono
- moderatore: Accademico Michele Chimienti
- l’Accademico Lorenzo Bellesia illustra la Zecca di Rimini;
- il Dottor Giulio Carraro (Università di Trieste) illustra la Zecca di Ravenna;
- il Dottor Francesco Pagliani (Università di Firenze) illustra la Zecca di Imola;
- il Dottor Domenico Moretti (Università di Bologna) illustra la Zecca di Bologna.
Sabato 2 settembre, ore 11:00
La numismatica negli anni che cambiarono la storia di Roma
- conferenza di Davide Gasparini Barone di Sant’Atanasio
Orari di Apertura
Il convegno è aperto al pubblico dalle ore 9:00 alle 18:00; l’ingresso è libero.
Per qualsiasi informazione potete contattare la Numismatica Riminese, ente che ha organizzato l’evento con il patrocinio del Comune di Riccione, al seguente numero di telefono cellulare: + 39 347 116 7587.
Locandina Evento
Conclusioni
Sperando che questo articolo dedicato a scoprire maggiori dettagli in merito al Convegno filatelico numismatico a Riccione sia stato di vostro interesse, restiamo in attesa delle vostre opinioni.
Potete farci sapere cosa ne pensate o inviarci altri consigli attraverso lo spazio commenti riservato o attraverso la pagina contatti. Inoltre per dubbi o curiosità vi invitiamo a visitare la relativa sezione contatti del nostro sito web.
Per qualsiasi informazione o maggiori dettagli il nostro indirizzo email è il seguente: info@quotazionesterlinaoro.com
Alla prossima con le migliori news relative al mondo della numismatica.